ACCIAIERIE VALBRUNA BOLZANO 76 THERMAL ABANO 44

parziali: 20-12/24-6/23-14/9-12
Arbitri: Chignola e Vicentini
ACCIAIERIE VALBRUNA: Luppi, Mossong 14, Gottardi 11, Giangrasso 6, Alberti 3, Fabbricini 8, Kerin 12, Assentato 9, Hafner 2, Marcello 4, Abram 7, Muck all. Pezzi TL 14/18 Tiri da tre: Gottardi 1, Giangrasso 2, Alberti 1, Kerin 3, Abram 1
THERMAL ABANO: D'Erchia 2, Destro F. 6, Zecchin 2, Cusin 2, Salmaso 2, Gentilin 2, Coppo 3, Gentilin 4, Destro M. 11, Santinello, Masiero all. Franceschi TL 3/6 Tiri da tre: Destro M. 2 , Coppo 1
ACCIAIERIE VALBRUNA CALA IL POKER, QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA
ABANO OPPONE UNA DEGNA RESISTENZA PER UN QUARTO, POI LE SISTERS DILAGANO. MOLTE GIOVANISSIME IN CAMPO IN ENTRAMBE LE SQUADRE.
QUARTA GIORNATA, QUARTA VITTORIA E QUATTRO LE GIOVANI PROTAGONISTE
La quarta giornata di campionato per le Sisters era importante per mantenere la testa della classifica e per monitorare i progressi di una difesa che appare ancora in fase di costruzione. Il test che vedeva come avversario Thermal Abano, squadra neo promossa, sulla carta non era proibitivo e ben si prestava ad un lavoro tecnico di sperimentazione. Le venete infatti venivano da due sconfitte ed una vittoria, maturata contro la debole Oma Trieste, quindi avversarie da rispettare ma non temere. Nel quintetto iniziale coach Pezzi inserisce Luna Alberti per valutarne i progressi dopo i suoi 31 punti personali nell'esordio in U18 e nel contempo per festeggiare i suoi 17 anni. Sin dalle prime battute Abano dimostra di non voler recitare il ruolo della inerme vittima sacrificale e replica colpo su colpo alle iniziative bolzanine. Interessante il duello per la classifica cannonieri, che vede la ospite Martina Destro opporsi a Nadia Mossong. Al termine della gara l'ottima tiratrice di Abano, anche per merito delle attenzioni della difesa bolzanina raccoglierà solo 11 punti, contro i 21 di media degli scorsi incontri. Nadia Mossong, seppur in giornata non esaltante al tiro, ne segnerà 14 vincendo lo scontro diretto. Il primo quarto se ne va con il vantaggio bolzanino ( 20 a 12) e con qualche sbavatura nella difesa sulle penetrazioni non gradita da coach Pezzi dopo l'intenso lavoro negli allenamenti della settimana . Il secondo quarto è di tutt'altro livello. L'attacco bolzanino diventa incisivo , con canestri a raffica e la difesa fa intuire le potenzialità future lasciando le venete a ripensare sul loro bottino che nel periodo si ferma a soli sei punti. Il quarto vede lampi di Assentato, Mossong on fire e l'ingresso di Anna Abram (2003) che infiamma il pubblico con una prestazione di assoluto interesse. Segna un primo canestro, dimostra spirito di iniziativa e guadagna la permanenza in campo anche nel terzo quarto, dove segnerà ancora una bellissima bomba, oltre ad alcuni tiri liberi e marchierà la gara con il proprio entusiasmo. Altro compleanno festeggiato nel terzo quarto dalla più giovane in campo, Valentina Marcello ( 15 anni), che segna due importanti canestri e fa valere il suo atletismo nelle battaglie sottocanestro. La partita scorre fluida, con largo ricorso a difese speciali ed a nuove soluzioni in attacco per le Sistes. Mossong e Kerin fanno lunghi tratti di gara in panchina, le rotazioni sono frequenti e nell'ultimo quarto vedono il poker di giovani che si completa con l'ingresso in campo di Marika Muck (2003), centro, giocatrice sulla quale in molti scommettono per una interessante carriera sportiva. L'incontro raggiunge i titoli di coda con un ultimo quarto orgogliosamente vinto da Abano (9-12), a dimostrazione di energia e di consapevolezza circa il fatto che per le termali la strada per la salvezza sia quanto mai complessa e che l'agonismo per loro deve essere presente in ogni momento della gara, anche quando il passivo è rilevante, come sul campo di Bolzano.
Per le padrone di casa interessante gara dal punto di vista qualitativo di Assentato, Abram all'esordio e Gottardi in regia, ben coadiuvata nel reparto da Luppi (4 assist). Per Thermal Abano interessante gara di Masiero e qualche buona iniziativa di Destro, ben marcata e sotto il suo standard abituale.
Coach Pezzi " Gara divisa in due parti: la prima con un avvio diesel, abbastanza lento e con una difesa non impeccabile. Poi un secondo quarto nel quale si intravvede il potenziale futuro della squadra. Difesa ermetica ed attacco spettacolare. Poi sul 44 a 18 la gara è virtualmente terminata a livello tecnico, è continuata invece a livello agonistico ed entrambe le panchine hanno dato spazio alle giovani. Nel terzo quarto il vantaggio si è dilatato fino al 67 a 30. Un test interessante, le ragazze di Abano hanno opposto una resistenza fisica ed orgogliosa. "
Coach Franceschi " Sapevo che l'impegno era proibitivo. Contro Bolzano avevo bisogno della squadra al completo. Purtroppo ho lasciato a casa per infortunio due pedine importanti e la resistenza delle mie giocatrici è durata 10 minuti. Sono comunque contento di alcune prestazioni individuali. Per noi la strada verso la salvezza è difficilissima. Ma confido nell'orgoglio delle mie ragazze"
Per le Sisters prossima gara ancora casalinga contro FUTUROSA Trieste, una delle "grandi" rivelazioni del Campionato e sicuramente test provante in vista della successiva trasferta a Treviso.
Ufficio StampaPallacanestro Bolzano A.S.D.