Campionato del Mondo FIBA 3x3 U23 World Cup
Domani l’esordio delle Nazionali italiane
Inizia oggi a Lanzhou (Cina) la FIBA 3x3 U23 World Cup, la seconda edizione del Campionato del Mondo 3x3 riservato alle Nazionali Under 23. L'Italia, che partecipa per la prima volta a questa manifestazione, è presente sia con la Nazionale maschile sia con quella femminile. L’esordio è previsto per domani 3 ottobre.
La Nazionale maschile fa parte del Girone C con Brasile, Kirghizistan, Qatar e Ucraina. Un girone "tosto, di un campionato comunque difficile, ma ho sensazioni positive e siamo molto fiduciosi". L'azzurro Bruno Mascolo trasmette euforia. E come potrebbe essere diversamente: domenica scorsa ha vinto con Bertram Tortona la Supercoppa LNP 2019 Old Wild West di serie A2 battendo in una finale avvincente e combattuta Reale Mutua Basket Torino. "E' stato un susseguirsi di emozioni domenica e poi la gioia finale con i miei compagni di squadra e i tifosi. Cosa mi porto dietro? Sensazioni bellissime e la voglia di vincere che metterò al servizio della Nazionale, anche perché giocare con la maglia Azzurra ha un sapore meraviglioso. Siamo una squadra affiatata, abbiamo giocato insieme la U23 Nations League quest'estate e poi ero con Leonardo Totè a Jesi lo scorso campionatoe con Giorgio Di Bonaventura, beh, abbiamo giocato le giovanili insieme: non sarà un torneo facile e occorrerà tenere i nervi saldi al momento giusto, ma ho fiducia". Gli Azzurri, nel girone di Qualificazione, giocheranno il 3 ottobre nella notte italiana (alle 4:20 contro il Brasile e alle 5.40 contro il Qatar) e poi il 4 ottobre (alle 12:35 contro il Kirghizistan e alle 13:45 contro l'Ucraina).
La Nazionale femminile, invece, è nel Girone D con Francia, Giappone,Turkmenistan e Ucraina. "Il 3x3 è istinto, adrenalina pura, ed è tanto simile, quanto diverso dal 5 contro 5 -spiega la capitana della Nazionale femminile Elisa Policari- Siamo cariche e contente di fare un'esperienza mondiale. Siamo una squadra relativamente nuova, ma possiamo fare buone cose se affrontiamo il campionato con l'intenzione di tenere testa basse e pedalare. Insomma il massimo impegno possibile con umiltà". Le Azzurre, nel girone di Qualificazione, giocheranno il 3 ottobre nella notte italiana (alle 4:00 contro il Giappone e alle 5:00 contro l'Ucraina) e il 4 ottobre (alle 6:40 contro il Turkmenistan; 9:40 contro la Francia).
La Formula: Le venti squadre sia del Torneo maschile, sia di quello femminile del Campionato del Mondo, sono divise in 4 gironi di 5 squadre ciascuno e giocano un girone all'italiana con gare di sola andata. La prime due di ogni girone si qualificano per i Quarti di Finale.
Nazionale Maschile U23
1Di Bonaventura Giorgio (1997, 195, Teramo Basket)
2Fumagalli Carlo (1996, 188, NPC Rieti Pallacanestro)
3Mascolo Bruno (1996, 190, Bertram Derthona Basket Tortona)
4Totè Leonardo (1997, 210, Carpegna Prosciutto Pesaro)
Le gare (ora italiana)
3 ottobre
4:20 Italia-Brasile
5:40 Italia-Qatar
4 ottobre
12:35 Italia-Kirghizistan
13:45 Italia-Ucraina
6 ottobre
Eventuali Quarti, Semifinale e Finali
Nazionale Femminile U23
1AndrèOlbis Futo (1998, 192, Famila Schio)
2Policari Elisa (1997, 185, Alpo Basket Villafranca)
3Santucci Mariella (1997, 174, University Of Toledo)
4Trucco Valeria (1999, 192, Akronos Tech Moncalieri)
Le gare (ora italiana)
3 ottobre
4:00 Italia-Giappone
5:00 Italia-Ucraina
4 ottobre
6:40 Italia-Turkmenistan
9:40 Italia-Francia
6 ottobre
Eventuali Quarti, Semifinale e Finali
Staff
Medico Gilberto Martelli
Fisioterapista Davide Becchio
Funzionario FIP Amerigo Mura
Team Director Nazionale U23 femminile Giancarlo Migliola
Ufficio Stampa FIP
Roma, 2 ottobre 2019