Fip Abruzzo, competenza e attenzione nel formare i coaches di domani
Innumerevoli volte si è parlato della carenza di competenze e formazione degli allenatori, categoria essenziale nel mondo cestistico ma talvolta additata di non essere all’altezza.
Gli allenatori di pallacanestro da anni sono formati dalla Fip, che demanda ai Comitati Regionali, il compito di preparare gli stessi. Spesso ne abbiamo viste e sentite di ogni, ma competenza, serietà e professionalità crediamo vadano premiate ed è il caso della FIP Abruzzo dove ci siamo recati di recente e ci sentiamo di fare i nostri complimenti alla disponibilità e professionalità del direttore del corso Alessandro Mungo, serietà e preparazione dei formatori Fabio Di Tommaso e Matteo Di Iorio, che con semplicità sono riusciti a

trasmettere i valori e i principi del modello CNA di pallacanestro integrata durante il corso di Allievo allenatore, figura alla base del CNA ma di fondamentale importanza per costruire gli allenatori di domani. Meritano una menzione quando le cose vanno bene, non è di moda nella nostra epoca riconoscenza e gratitudine di chi svolge il proprio lavoro con passione e dedizione e riesce a trasmetterla in un settore della pallacanestro che come altri, e forse più di altri, deve ripartire, proprio da qui, dalla passione, preparazione e dedizione, dal basso, dal livello base della scala degli allenatori.