Serie A1, 20^ giornata: preview Allianz Geas Sesto San Giovanni - Limonta Sport Costa Masnaga
Due vittorie nelle ultime tre partite e la voglia di continuare a crescere: così la Limonta Sport Costa Masnaga si appresta ad affrontare il derby (domani 23/2 alle ore 18) contro Geas Sesto San Giovanni. Difficile, ma non impossibile: questo è il motto che deve ispirare le pantere, che sicuramente

scenderanno in campo con una gran carica dopo la vittoria colta nell'importante sfida-salvezza contro la Virtus Bologna. All'andata contro Geas l'exploit di Matilde Villa, 21 punti con 8/13 dal campo, e la solita doppia doppia impattante di Reyna Frost (20 punti + 16 rimbalzi) permisero a Basket Costa di rimanere a contatto praticamente per tutto il match, senza però riuscire a dare la zampata decisiva nel finale. Le sestesi, invece, arrivano a questo appuntamento con un ruolino di marcia di tre vittorie consecutive, tra cui pure la vittoria contro una big come Ragusa. Nell'ultimo turno hanno regolato abbastanza agevolmento Lucca (69-51 il risultato finale), staccando proprio le toscane in classifica e prendendosi il quinto posto in solitaria a quota 24 punti. La gara dell'andata Limonta Sport Costa Masnaga - Allianz Geas Sesto San Giovanni 66-72 (18-17; 32-36; 49-54) Punti: M. Villa 21, Frost 20, Pavel 9 - B. Williams 20, Brunner 20, Verona 18 Rimbalzi: Frost 16, Pavel 13 - Brunner 11, Verona 9 Assist: Baldelli 5, Davis 4 - Verona 7, Arturi 5 Allianz Geas Sesto San Giovanni ai raggi X Nella stagione 2018/19, Sesto ha chiuso la regular season al settimo posto con 16 punti, frutto di 8 vittorie e 12 sconfitte. Ai playoff, dopo aver eliminato Battipaglia, il sogno si è interrotto ai quarti di fronte alla Reyer Venezia. Geas Sesto San Giovanni segna in media 72.9 punti, tirando con il 48% da 2, il 29% da 3 e il 72% ai liberi, con 35.9 rimbalzi (occhio ai 10.8 di media in attacco) e 15.3 assist. La migliore realizzatrice è Williams (16.9 punti di media), seguita da Brunner (10.6 pt) e Oroszova (10.3 pt). A rimbalzo spiccano Brunner (8.1 di media) e Oroszova (5), mentre negli assist domina Verona (3.4 di media). Il punto del capitano Ecco le parole di Valentina Baldelli, in vista del derby contro Geas: "La partita con Bologna ci ha dato una carica pazzesca, per noi era troppo importante vincere. Si è sviluppata la gara che avevamo preparato e per cui ci siamo allenate tutta la settimana: una battaglia, dove non avremmo mai mollato di un centimetro qualsiasi cosa sarebbe successa. È stata proprio una vittoria di squadra, cercata e voluta a tutti i costi, dove ognuna di noi ha messo il proprio mattoncino per arrivare al successo! E, quando arrivano, queste vittorie riescono a caricare tutto l'ambiente: a partire da noi, fino allo staff e ovviamente anche i nostri super tifosi che ci sostengono per tutta la partita! La prossima sfida contro Geas sarà un'altra battaglia, loro ci hanno messo sempre in grande difficoltà con la loro notevole aggressività. Detto questo, stiamo preparando questa gara, come sempre, nel migliore dei modi. Poi è anche un derby e si sa che in queste partite può succedere di tutto. A questo appuntamento arriviamo sulle ali dell'entusiasmo che ci ha lasciato la vittoria con Bologna e non vogliamo assolutamente fare un passo indietro. Il campionato di A1 è sicuramente molto competitivo quest'anno, anche perché, dopo diversi anni, finalmente è ritornato a 14 squadre. Quindi, a parte le prime 4 che sono di un altro livello, con le altre squadre si può lottare e non c'è mai una gara scontata. All'inizio è stata un po' dura abituarsi ai ritmi altissimi della A1, ma ora che ci siamo allineate al campionato è entusiasmante e stimolante provare a giocarci tutte le partite da qui alla fine". Il roster di Geas #3 Arianna Zampieri - (Ala - 1988) #5 Giulia Arturi - (Play - 1987) #7 Allegra Botteghi - (Ala - 1995) #8 Costanza Verona - (Play - 1999) #9 Sara Crudo - (Ala - 1995) #10 Sabina Oroszova - (Centro - 1993) #11 Brooque Williams - (Guardia - 1989) #12 Marta Pellegrini - (Guardia - 2002) #14 Ilaria Panzera - (Play/Guardia - 2002) #18 Martina Grassia - (Ala - 2001) #19 Federica Merisio - (Play - 2003) #20 Elisa Ercoli - (Centro - 1995) #21 Sophia Brunner - (Ala - 1995) Allenatrice: Cinzia Zanotti Vice: Nazareno Lombardi
PH: MARCO GADDI